Durante l’estate 2021, sono stati svolti 11 laboratori Cartonero presso i due centri del progetto Arcipelago Educativo (progetto di Save the Children), in partenariato con la cooperativa Cisv Solidarietà presso i plessi degli I.C. “Da Vinci” e “Corso Vercelli” e presso il centro giovanile Falklab nell’attività estiva “E..state al Falklab 2.0” in collaborazione con l’APS Yepp Falchera.
Sono stati coinvolti 110 bambini, 20 tra educatori, volontari e responsabili dei suddetti centri.
Gli incontri si sono svolti tra il 21 giugno e il 30 luglio 2021.
L’educatore del progetto Futuro a Colori della cooperativa Cisv Solidarietà ha affiancato gli educatori e le educatrici del centro durante lo svolgimento delle attività.
Assieme hanno progettato i laboratori che vertevano su attività esperienziali legate al tema rifiuti, per concludersi con l’auto produzione di un libretto rilegato utilizzando come copertina del cartoncino riciclato da confezioni di pasta, biscotti, cereali per la colazione e altri imballaggi simili. All’interno del libretto sono state rappresentate, con disegni e scritti, le attività sperimentate.
In particolare, le attività svolte sono state:
- la simulazione di una spesa usando volantini dei supermercati, per imparare a distinguere i materiali degli imballaggi;
- l’autocostruzione di giochi, giocattoli scientifici e oggetti sonori con i materiali di scarto dei cibi e bevande consumati al centro.
Inoltre, all’interno degli spazi dei centri, i bambini hanno voluto creare angoli per il recupero degli oggetti utili ai laboratori e per la raccolta differenziata.